
18.05.2025
Anche questo week-end i km non sono pochi, quindi il ritrovo è alle ore 8.45/50 presso l’ormai noto Foro Boario a Lucca.
In totale saremo 9 Moto e 10 persone.
Anche questa domenica non ci è dato sapere con certezza le condizioni meteo, anche perché dobbiamo attraversare qualche provincia via Appennino quindi la sicurezza di non trovare un nuvolone in agguato non c’è quasi mai.
Alla partenza il clima non è dei migliori, con cielo nuvoloso temperature intorno ai 14 °C chi si è messo un maglia in più ci ha sicuramente preso.
La destinazione principale é il passo del Cirone, un passo parallelo alla Cisa, ma sicuramente poco conosciuto ai più.
Il percorso prevede il passaggio dalla Garfagnana dove di certo le temperature non si alzano, siamo costantemente sui 14° e con i guanti estivi non è proprio un bel viaggiare.
La prima tappa a Piazza al Serchio per un caffè, che male non fa, poi direzione Carpinelli per scendere verso Rometta e quindi Aulla.
Da qui ci dirigiamo verso Pontremoli per poi prendere la SP62, ma per poco purtroppo, appena iniziano i tornanti deviamo e prendiamo la SP42.
Lasciamo l’asfalto e le curve della Cisa per avventurarci su strade non asfaltate ormai da tempo piene di avvallamenti dovuti ai cedimenti.
La nota positiva è che ci lasciamo alle spalle i nuvoloni e finalmente incontriamo il sole e temperature ben più gradevoli.
Lungo la strada incrociamo anche altri avventurosi in moto, pochi ma ci sono, proseguiamo sperando di vedere strade migliori, ma non è così.
Vero che il manto stradale non è dei migliori, ma più saliamo e più il paesaggio compensa la fatica delle sospensioni.
La vetta è a 1255m s.l.m e il panorama ci fa dimenticare la qualità della salita, scendendo migliora ancora.
A quota più bassa i centri abitati aumentano e quindi anche la qualità delle strade che rientra finalmente nella media Emiliana.
Comincia ad essere l’ora di pranzo e lo stomaco ce lo ricorda, decidiamo di fermarci al primo ristorante/bar che troviamo.
E’ toccato al Ristorante la Vecchia Moretta, un ambiente rustico che fa della cucina locale il suo cavallo di Battaglia.
Ci siamo fatti ingolosire dalla lavagna all’ingresso con scritto “Oggi tagliatelle col Prugnolo”, ovvero un fungo e quasi tutti cedono alla tentazione.
Devo dire che la qualità delle tagliatelle unito al Prugnolo ha il suo perché. Anche un piccolo assaggio di una frittatina sempre col Prugnolo ed è il momento di pagare. Qui la nota dolente, il prezzo medio di 29€ ci è parso “un po’caro” considerando quello che avevamo mangiato anche se di buona qualità.
La strada da fare è ancora un po’, la direzione è Castelnovo né monti, qui le strade sono conosciute, non è la prima volta che le facciamo e andiamo a cuor leggero, senza il timore di imbatterci in vie poco tenute.
Ci eravamo abituati al sole, ma qualche bel nuvolone sembra aspettarci, le alternative sono o Abetone o Passo delle Radici, propendiamo per la seconda e incrociamo le dita. I nuvoloni non ci lasciano, chiazze di asfalto bagnato ci fanno stare in allerta, la sosta prevista è al Casone di Profecchia ma, per non rischiare di prendere l’acqua, proseguiamo direzione Castelnuovo di Garfagnana.
Ci fermiamo all’ormai tappa fissa del Newbar con la vicina gelateria Fuori dal Centro.
La scelta è stata azzeccata, la probabilità di pioggia ormai è scesa allo 0%, ma è l’ora di metterci in marcia verso casa.
Questo il percorso di oggi:
Lucca – Cirone – Ponte Secchia – Passo Radici – Lucca
Come sempre ottima giornata in ottima compagnia!
Grazie a chi c’era e alla prossima!
Stay Tuned!