
02.06.2025
Oggi giriamo di Lunedì, con un finale diverso dal solito.
Infatti qualche giorno fa è arrivata una mail che recitava:
Salve…sono a scrivervi perché mio figlio il 4 giugno fa 4 anni e ha desiderio di organizzare il compleanno a tema moto…io purtroppo non sono motociclista ne nulla ma avevo piacere di organizzare il pomeriggio con più moto possibile.
É per questo che sono qui a invitarVi al compleanno di Alessandro che si terrà il 2 giugno dalle 17:30 presso il ristorante Le Macine del Monte Croce a Palagnana […].
Ovviamente non ci siamo tirati indietro, ma dovevamo comunque arrivare alle 17.30 e la destinazione scelta è il Lago di Suviana.
I Km oggi non sono molti, evitiamo quindi la levataccia di lunedì, il ritrovo è alle 9.30 al Foro Boario.
Tutti puntuali, facciamo passare i 15 minuti accademici e partiamo.
8 Moto presenti al Foro Boario, più altre 3 le troveremo a Pistoia prima della salita verso il Signorino.
Evitiamo l’autostrada e strade trafficate e da Lucca ci dirigiamo verso Pescia, per salire poi verso Vellano e farci un bel pò di Svizzera Pesciatina fino alla località di Femminamorta. Da qui scendere fino al raccordo di Pistoia dove, al distributore, ci sono ad aspettarci gli altri 3. Dal fresco e i paesaggi della “Svizzera” passiamo al caldo e i paesaggi cittadini di Pistoia e sostiamo il giusto per salutarci e ripartiamo rimandando la sosta più avanti.
La salita verso il signorino è sempre sinonimo di divertimento e curve, anche se non è proprio esente dal traffico. Il bar/ristorante nella zona panoramica non è distante e in breve tempo arriviamo. Come al solito il parcheggio è pieno di moto, di chi è di passaggio come noi o di chi è solito fare il Signorino come giro scacciapensieri.
Un pò di chiacchiere, caffè di rito e ripartiamo proseguendo per la SS64, curve al riparo dal sole e un bell’asfalto ci accompagnano fino a Taviano dove prendiamo la SP52 per cominciare la salita verso il lago.
La strada adesso è più stretta e ovviamente meno veloce, ma in breve tempo arriviamo in alto dove possiamo goderci la vista del lago e fare delle foto.
La sosta pranzo non è programmata in un posto preciso e ci lasciamo tentare dal bar/ristorante la Spiaggetta con vista lago e un pò di prato dove poter sdraiarsi dopo pranzo.
Inutile dire quanto fosse pieno il ristorante, ma fortunatamente faceva anche asporto e ci ha permesso di rifocillarci sulla terrazza e con un buon rapporto qualità/prezzo.
Oggi non abbiamo fretta, l’obiettivo è trovarci col Presidente e altri che verranno solo al compleanno intorno alle 17 a Diecimo.
Dopo pranzo ci accomodiamo sul prato per fare il kg e ci passiamo circa 1 oretta.
Adesso è l’ora del caffè ma, vista la fila, preferiamo risalire in moto per prenderlo in un bar sulla strada di ritorno.
Ci lasciamo il lago alle spalle e la prossima tappa è Ponte della Venturina dove ci immettiamo sulla SP632 in direzione Pracchia.
Qui non c’è molto traffico e possiamo tenere un buon passo, la strada non possiamo dire che sia un biliardo, ma l’asfalto è quello che dà fiducia e non risparmia di certo le gomme.
Da qui ci dirigiamo verso S.Marcello quindi la Lima, il traffico aumenta e il ritmo cala anche grazie agli innumerevoli semafori per lavori in corso presenti sulla SS12 fino a Borgo a Mozzano.
Arriviamo comunque puntuali, anche un pò in anticipo al ritrovo.
Adesso è il momento di andare al compleanno di Alessandro, i km non sono molti, ma il tempo invece non è pochissimo, le strade strette con la vegetazione tipica di una foresta pluviale dilungano i tempi.
Iniziamo a passare in mezzo a persone che ci guardano un pò straniti, non avvezzi a veder molte moto in quei posti. Diciamo che se pensi a strade da fare in moto quelle non sono le prime che ti vengono in mente, ma raggiungiamo senza intoppi l’agriturismo.
Possiamo quasi dire un angolo di paradiso, un posto molto curato e tranquillo, vicino ad un ruscello che ancora anima la ruota del mulino. Ad aspettarci il proprietario con suo Figlio Alessandro di 4 anni che stava festeggiando il compleanno con i suoi amici.
Non potevamo andare senza un regalo, quindi è stato confezionato un pacchetto ad hoc con gadget e annessa tessera del moto club per il festeggiato. Chissà se un giorno entrerà a far parte proprio del Moto Club Lucca.
Per ringraziarci della visita ci è stato offerto da bere e da mangiare, devo dire che più che un compleanno sembrava una festa di paese con prodotti locali e non visto quante cose avevano preparato, tra l’altro l’agriturismo ha anche una propria azienda agricola.
Per l’occasione il Presidente aveva tirato a lustro il sidecar col quale ha fatto fare un giro al festeggiato e
anche altri bambini, incuriositi dalle moto, si sono avvicinati per fare le foto in sella.
Sono ormai quasi le 19, e’ l’ora di rientrare, non torniamo sui nostri passi, ma proseguiamo per Fabbriche di Vergemoli e Turritecava per raggiungere la SR445 e proseguire direzione Borgo a Mozzano e Lucca.
Questo il percorso di oggi (Circa 240Km):
Come sempre ottima giornata in ottima compagnia con un finale diverso dal solito! Grazie a chi c’era e alla prossima!
Stay Tuned!